Otto Preminger diceva, nella storia del cinema c'è un prima e un dopo Roma Città Aperta e non posso che dargli ragione. Film che ho rivisto di recente e ha dato il via alla rassegna di film che ho denominato Gli Indimenticabili alla fabbrica dei sogni. La revisione di Roma Città Aperta per me ha rappresentato una svolta nella mia cinefilia, la scoperta e ammirazione di un regista immenso come Roberto Rossellini, e la riscoperta di un capolavoro immortale del neorealismo italiano, oltre che una passione viscerale per la settima arte che mi porta a scoprire e a volte riscoprire autentiche pietre miliari. Per un cinefilo è impossibile non guardare un film del genere. E Roberto Rossellini è un autore che DEVE essere conosciuto, come Fellini, Visconti, Kubrick, Welles, e tanti altri. Il padre del neorealismo, e il neorealismo, che quest'anno cercherò di conoscere, e guardare tutti quei film che hanno dettato le regole per la cinematografia. Film di un importanza imprescind...